Questo articolo è stato pubblicato in origine su Londra, Italia.
Si tratta senza dubbio di uno dei marchi del lusso gastronomico milanese, che si muove, restando nel lusso, in uno dei quartieri più chic di Londra. Parliamo della pasticceria Marchesi, che nei prossimi mesi, secondo i rumours, alzerà le serrande a Mayfair.
Confetti, praline e ogni tipo di golosità per far impazzire gli inglesi, naturalmente quelli che se lo possono permettere. Lo store comprenderà anche una caffetteria dove trascorrere qualche piacevole momento di relax.
La storica insegna, partita da corso Magenta, ha aperto locali in via Montenapoleone e in Galleria Vittorio Emanuele dopo l’ingresso della maison nella proprietà. Ora, per la prima volta, punta all’estero. Prada è entrata nel 2014, rilevando una quota di controllo dell’80%. Non era il primo tentativo di approcciare il mercato alimentare: qualche tempo prima il brand, aveva tentato, senza successo, di rilevare Cova, altro marchio nobile della pasticceria milanese. Ma l’insegna finì a Lvmh, Luis Vuitton, per intenderci. Una guerra a colpi di zucchero.
Come ricostruisce il Gambero Rosso, la stilista milanese aveva sondato il terreno della capitale britannica una prima volta in contemporanea con la mostra-evento Pradasphere: in quell’occasione le specialità del laboratorio milanese arrivarono sulle terrazze di Harrod’s, e con gran successo: un esperimento talmente positivo da convincere la griffe guidata da Miuccia e dal marito Patrizio Bertelli a tentare l’apertura di un negozio.
Prada e Marchesi, Marchesi e Prada: entrambi marchi nati nel capoluogo lombardo, entrambi con una storia di lungo corso: la prima che data 1913, la seconda, addirittura, 1824.
L’apertura, rivelano le fonti, è prevista per primavera, probabilmente attorno al mese di aprile. In largo anticipo rispetto al periodo tipico del dolce lombardo più famoso: sua maestà il panettone. C’è tutto il tempo per insegnarne ai Britons la storia. L’indirizzo, secondo le indescrizioni, sarà il numero 117 di Mount Street.