internet

Wikipedia, donazione annuale ok

Anche quest’anno ho fatto la mia (piccola) donazione a Wikipedia. Di solito si suggerisce “fai il bene e scorda”,  ma mi fa riflettere che tra le centinaia di milioni di utenti dell’enciclopedia online, solo l’1% abbia dato un contributo. Eppure si tratta di un’organizzazione di volontari e se ogni lettore donasse 2 euro, la raccolta fondi che consente a Wikipedia di funzionare sarebbe completata in due ore.

Continua a leggere

Pubblicità
Standard
internet

Lady Wikipedia: “I giovani? Non sanno usare Internet”

Primo maggio, festa dei lavoratori. Per rispetto nei confronti della tradizione,  ma anche  per la stanchezza post-trasferta a Roma dei giorni scorsi, ripubblico (con un leggero editing) una mia intervista uscita su Monza Today nel 2013. Protagonista Frieda Brioschi,  per quasi un decennio presidente di Wikimedia Italia. Grandissima esperta di web, nel corso del colloquio mi ha offerto il suo punto di vista su Internet e le possibilità ancora da esplorare. Sfatando un mito.  Secondo Frieda, chi ha qualche anno in più sa usare questo medium meglio dei giovani. Una prospettiva interessante da parte di una persona che la Rete “l’ha fatta”, letteralmente. Buona lettura. 

Milanese di nascita, brianzola di sangue: Frieda Brioschi tradisce le origini nel cognome. Sveglia, intelligente, pensa veloce ed è sempre un passo avanti. Nel 2003 comincia ad usare Wikipedia da semplice utente,  nel 2005 con alcuni amici fonda Wikimedia Italia, diventandone presidente. Per capirci: quando non sapete qualcosa, è a lei che vi rivolgete nove volte su dieci.

Continua a leggere

Standard